Zalando a gonfie vele nel primo semestre 2015

August 13, 2015

Please note that this translation is for information purposes only. In case of any discrepancies between this version and the English/German, the English/German version shall prevail.

  • Outlook positivo per il secondo semestre: guidance della crescita dei ricavi per l'anno fiscale 2015 aumentata al 28-31%, guidance del margine EBIT rettificato riconfermata al 4,5%
  • I ricavi semestrali sono cresciuti del 31,5%, attestandosi a 1,38 miliardi di euro; i clienti attivi sono 16,4 milioni; l'EBIT rettificato si è attestato a 59,2 milioni di euro, pari a un margine del 4,3%
  • La costruzione del terzo hub logistico progettato internamente, in Germania, inizierà in autunno 2015; Mönchengladbach sarà ampliato per raggiungere la massima capacità; prende il via la fase pilota del magazzino satellite fuori Germania

Berlino, 13 agosto 2015 - Zalando SE, la piattaforma online leader in Europa nel settore della moda, ha ulteriormente accelerato la forte crescita nel primo semestre del 2015 grazie a una continua attenzione dedicata alla soddisfazione del cliente. Pertanto, il management prevede una crescita dei ricavi al 28-31% per l'anno finanziario 2015, una prospettiva nettamente superiore alla guidance iniziale del 20-25%.

Per continuare a garantire crescita e soddisfazione dei propri clienti, Zalando amplia la propria base logistica, concentrandosi su tre elementi fondamentali: la costruzione di un terzo hub logistico progettato internamente in Germania, l'espansione per raggiungere la massima capacità del magazzino di Mönchengladbach e l'avvio della fase pilota del primo magazzino satellite in Italia. La costruzione del nuovo hub in Germania, che avrà una capacità simile a quella di Erfurt e Mönchengladbach, inizierà in autunno 2015 e il completamento della prima fase e delle operazioni manuali è previsto per la fine del 2016. La piena capacità a Mönchengladbach sarà raggiunta nella prima metà del 2017. La fase pilota del primo magazzino satellite di Zalando in Italia sarà avviata insieme a un fornitore esterno agli inizi del 2016.

Rubin Ritter, membro del Management Board, ha dichiarato: "Zalando sta andando a gonfie vele e intende sfruttare tutte le grandi opportunità offerte dall'e-commerce nel settore della moda in Europa. Grazie alla nostra distinta attenzione per la soddisfazione dei clienti, nel primo semestre del 2015 abbiamo raggiunto un'eccezionale crescita dei ricavi su vasta scala e abbiamo migliorato la redditività".

Riaccelerazione della crescita unita a una chiara redditività

La crescita dei ricavi di Zalando ha registrato una significativa riaccelerazione: i ricavi del gruppo sono cresciuti del 31,5%, attestandosi a 1,38 miliardi di euro nella prima metà del 2015 (HY 2014: 1,05 miliardi di euro), trainati principalmente da un notevole aumento della base di clienti attivi. Nel segmento DACH i ricavi sono cresciuti del 27,6%, passando a 758,1 euro nella prima metà del 2015 (HY 2014: 594,2 milioni di euro). Nel segmento "Resto d'Europa" i ricavi sono cresciuti del 37,8%, passando da 399,3 milioni di euro a 550,3 milioni di euro. I ricavi nel segmento "Altri" sono cresciuti del 27,2% passando a 68,1 milioni di euro (HY 2014: 53,6 milioni di euro).

Zalando ha raggiunto una chiara redditività con un EBIT rettificato di 59,2 milioni di euro nel primo semestre del 2015, pari a un margine EBIT rettificato del 4,3% (HY 2014: 12,4 milioni di euro, 1,2%). L'EBIT rettificato nella regione DACH è stato di 46,8 milioni di euro, pari a un margine del 6,2% (HY 2014: 27,3 milioni di euro, 4,6%). Il segmento "Resto d'Europa" ha raggiunto il break even con un margine di 1,2% o EBIT rettificato di 6,6 milioni di euro (HY 2014: -18,4 milioni di euro, -4,6%). Il segmento "Altri" ha registrato un EBIT rettificato di 5,8 milioni di euro, pari a un margine dell'8,5% (HY 2014: 3,5 milioni di euro, 6,5%).

Nel secondo trimestre del 2015 Zalando ha ottenuto ricavi pari a 733,0 milioni di euro, in aumento del 34,1% (Q2 2014: 546,4 milioni di euro). L'EBIT rettificato si è attestato a 30,2 milioni di euro a livello di Gruppo, pari a un margine EBIT del 4,1% (Q2 2014: 35,1 milioni di euro, 6,4%). Sull'EBIT del Gruppo ha inciso negativamente un aumento temporaneo dei costi relativi ai pagamenti.

I clienti attivi sono cresciuti, passando a 16,4 milioni e il numero di dipendenti è aumentato di circa 1.500 unità

Il numero di clienti attivi è cresciuto notevolmente, raggiungendo un totale di 16,4 milioni (Q2 2014: 13,7 milioni) nel secondo trimestre, ossia un milione di clienti attivi in più rispetto al primo trimestre del 2015. Zalando ha registrato 412 milioni di visite nel secondo trimestre del 2015 (Q2 2014: 323 milioni di visite). Le visite dai dispositivi mobili sono cresciute ulteriormente attestandosi al 57% durante il secondo trimestre e l'app di Zalando conta circa 11 milioni di download. Rispetto ai 7.588 dipendenti al 31 dicembre 2014, il personale è cresciuto di 1.491 unità passando a 9.079 dipendenti al 30 giugno 2015. La notevole crescita è stata trainata principalmente dalle assunzioni nei centri di distribuzione e nei reparti tecnologici.

Zalando aumenta la guidance relativa ai ricavi per il 2015

A seguito di una forte stagione primavera/estate, durante il secondo trimestre del 2015 i ricavi hanno continuato a crescere oltre le aspettative. Considerata la performance del primo semestre, Zalando ora si aspetta di superare il corridoio di crescita dei ricavi annuali del 20-25% per il 2015 e ha aumentato la guidance al 28-31%. La guidance per il margine EBIT rettificato del 2015 resta invariata, attestandosi intorno al 4,5%.

Gruppo Zalando – Ricavi e EBIT rettificato (in milioni di euro)

 Q2 2015Q2 2014HY 2015HY 2014FY 2014
Fatturato del Gruppo733,0546,41.376,61.407,12.214,0
% crescita42,2%24,2%34,9%27,7%25,7%
DACH1411,0310,3758,1594,21.234,0
% crescita32,5%16,0%27,6%21,2%16,8%
Resto d'Europa2285,3206,1550,3399,3862,6
% de crecimiento38,5%35,6%37,8%39,6%36,9%
Altro336,630,068,153,6117,4
% crescita21,9%75,5%27,2%65,6%55,0%
EBIT rettificato di Gruppo430,235,159,212,482,0
Margine EBIT rettificato di Gruppo4,1%6,4%4,3%1,2%3,7%
DACH1 414,427,546,827,383,0
Margine EBIT rettificato3,5%8,9%6,2%4,6%6,7%
Resto d'Europa2 411,33,46,6(18,4)(11,6)
Margine EBIT rettificato4,0%1,7%1,2%(4,6%)(1,3%)
Altro3 44,44,25,83,510,5
Margine EBIT rettificato12,0%14,0%8,5%6,5%9,0%

1. La regione DACH è costituita da Germania, Austria e Svizzera. 
2. Il segmento Resto d'Europa comprende tutti gli altri Paesi in cui l'azienda opera attualmente. 
3. Tutti gli altri canali di vendita sono raggruppati nel segmento Altri, che comprende Zalando Lounge e gli outlet di Zalando a Berlino e Francoforte
4. Rettificato per escludere i costi per pagamenti basati su azioni regolate con strumenti rappresentativi di capitale.

Il report semestrale di Zalando è disponibile online; ulteriori informazioni sui costi relativi ai pagamenti sono disponibili nella presentazione degli utili. Zalando renderà noti i dati relativi al terzo trimestre 2015 il 12 novembre 2015 e pubblicherà un trading update prima di tale data. La data di pubblicazione del trading update verrà annunciata preliminarmente sul sito web dedicato alle relazioni con gli investitori.
 

A PROPOSITO DI ZALANDO
Zalando (https://corporate.zalando.com) è tra i principali pure player europei online in ambito moda donna, uomo e bambino. Offriamo ai nostri clienti un’esperienza d’acquisto esclusiva e una destinazione unica da cui accedere a un’ampia selezione di articoli fashion tra cui accessori, scarpe e abbigliamento, il tutto con spedizione e reso gratuiti. Costituito da oltre 1.500 brand, l’assortimento include i più noti marchi internazionali, fast fashion e locali, ed è completato dai prodotti delle nostre private label. L’offerta è localizzata al fine di rispondere alle preferenze dei clienti di ciascuno dei 15 mercati europei in cui operiamo: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Spagna, Svezia, Svizzera. I tre centri di distribuzione centrali situati in Germania formano un network logistico che ci consente di servire efficientemente i clienti di tutta Europa. Siamo convinti che la nostra integrazione di fashion, aspetti operativi e tecnologia applicata all’online ci consenta di offrire una value proposition convincente, sia per i clienti sia per i brand nostri partner. I siti di Zalando hanno registrato oltre 135 milioni di visite mensili. Durante il secondo trimestre 2015, circa il 57% del traffico è stato registrato da dispositivi mobile, per un totale di quasi 16.4 milioni di clienti attivi a fine trimestre.

CONTATTI ZALANDO
Matteo Bovio / Corporate Communications
matteo.bovio@zalando.it
+49 (0)176 127 591 35